ALLA SCOPERTA DI LISBONA TRA AZULEJOS E NOTE DI FADO
#PORTOGALLO #WEEKEND #CITTÀ
Lisbona, capitale portoghese, è una città dal fascino decadente che riesce a conquistare il turista con la sua onesta imperfezione, un passato da grande impero ed uno stile di vita invidiabile.
Perché visitare Lisbona?
Visitare Lisbona vuol dire conoscere una delle città storiche del continente europeo, una città che ha dato i natali a grandi scrittori, artisti ed esploratori, una città con un'anima complessa e tormentata in grado di rendere pregi i suoi possibili difetti. Non andate a Lisbona per cercare una città pulita ed ordinata, elegante e raffinata ... andate a Lisbona per passeggiare tra vicoli stretti e disordinati, per innamorarvi sulle note del fado mentre sorseggiate una ginjinha, andate a Lisbona per i suoi colori ed i suoi miradouros che dominano la città. E non correte, cercate di godervi Lisbona con calma, passandoci almeno tre giorni pieni scoprendone i diversi quartieri, ognuno con una propria anima.
Attrazioni principali!
La cosa più bella di Lisbona sono sicuramente i suoi vicoli stretti e pieni di vita che offrono scorci estremamente interessanti sia a livello fotografico che umano. Detto questo a Lisbona si possono trovare anche monumenti e paesaggi davvero imperdibili e qui vi elenchiamo quello che più ci ha colpito:
- Rua da Biça de Duarte Belo
- Torre di Belém e Mosteiro dos Jerónimos
- Alfama con i suoi vicoli
- Convento do Carmo
Non fermatevi a questo elenco, Lisbona ha molto da offrire, ma, come vi abbiamo detto, la sua bellezza non sta tanto in singoli monumenti mozzafiato quanto nel fascino delle piccole cose.
Info utili
LISBONA IN QUANTI GIORNI
Come vi abbiamo detto nell'introduzione di questa pagina, dedicate a Lisbona almeno 3 giorni pieni. Lisbona offre numerose cose da vedere, quartieri da esplorare a piedi e parchi da godere con calma.
Nelle vicinanze di Lisbona, poi, trovate posti davvero interessanti come Sintra o Cabo da Roca che potete visitare in giornata partendo dalla capitale, ma se si tratta della vostra prima volta concentratevi sulla città.
dove dormire a lisbona
A Lisbona noi abbiamo alloggiato in un appartamento trovato su Airbnb: Estudio da Oficina, che consigliamo vivamente sia per la gentilezza di Rui e Sonia, i proprietari, sia per la posizione, la qualità ed il prezzo della struttura. Situato in Rua da Oliveira ao Carmo, l'appartamento si trova nel cuore del Bairro Alto, uno dei quartieri centrali e più vivi di Lisbona, a pochissima distanza dalla metro, dai ristoranti e dalle principali attrazioni della città.
Arrivando dall'aeroporto la fermata della metro migliore è: Baixa/Chiado.
L'appartamento si trova al piano terra, di fronte al ristorante dei proprietari di casa, ed è dotato di angolo cottura, bagno con bella doccia, salottino con tv e zona letto e wifi perfettamente funzionante.
Se non doveste trovarlo disponibile vi consigliamo comunque di scegliere un alloggio nei quartieri di Bairro Alto e Chiado perchè, oltre ad essere centralissimi, ci sono sembrati ricchi di locali, chioschi e ristoranti, ma tranquillissimi da un punto di vista della sicurezza.
come muoversi a lisbona
Girare Lisbona con i mezzi pubblici è estremamente comodo e semplice oltre che scenografico. La città dispone di 4 linee di metropolitana di cui la Rossa collega in circa 35/40 minuti il centro cittadino con l'aeroporto.
Il mezzo di trasporto simbolo di Lisbona è, però, il tram con la celeberrima Linea 28 che negli anni è diventata quasi una linea turistica per la bellezza e la particolarità del percorso.
Qui trovate i prezzi di una singola corsa che vanno da € 2,00 per i bus a € 3,00 per i tram, mentre costi più elevati sono previsti per le funicolari e per l'Elevador de Santa Justa.
É anche possibile comprare dei pass giornalieri per € 6,40 oppure potete acquistare la Lisboa Card con la quale si può tranquillamente salire su tutti i mezzi pubblici per tutta la durata della sua validità.
lisboa card
La Lisboa Card è una tessera che vi consente di salire a bordo di tutti i mezzi pubblici per la durata della sua validità oltre a garantire degli sconti su musei, ristoranti e locali.
Il costo della Lisboa Card varia a seconda della durata:
- € 19 per 24h
- € 32 per 48h
- € 42 per 72h
Sono previste riduzioni di prezzo per i bimibi.
La convenienza o meno della cosa dipende molto dal vostro piano di viaggio.
Per maggiori informazioni vi potete cliccare qui.
altre info
Sicurezza : come tutte le città, Lisbona ha delle zone in cui è meglio non andare quando cala la sera, e come in tutte le città bisogna stare attenti ai propri beni. Però, a parte i folcloristici spacciatori di hashish, non abbiamo notato nulla di particolare ed anche il famigerato Tram 28 ci è sembrato popolato più da turisti che da borseggiatori.
Letture Consigliate : Lisbona, quello che il turista deve vedere ( F. Pessoa ); Lisbona, Ritratto di una città ( L. Pini ).
Guida Consigliata : Lonely Planet Pocket di Lisbona. Fatta molto bene con itinerari giornalieri nei vari quartieri, consigli su ristoranti, locali e passeggiate alternative.
ARTICOLI SU LISBONA
Partiamo dalla collina di Ponente che ospita il quartiere Chiado, uno dei più eleganti di Lisbona con vie per lo shopping, bei café e spettacolari scorci sul Tago. Sebbene distrutta per gran parte da un incendio nel 1988 ...
Dopo aver illustrato l'eleganza del Chiado è il momento di passare al Bairro Alto, quartiere noto per la sua vitalità specialmente al calar della sera che, unito alla zona di Principe Real, sa farsi splendidamente apprezzare ...
Se il Chiado rappresenta l'eleganza ed il Bairro Alta la voglia di vita, l'Alfama è sicuramente il quartiere che incarna la storia e lo spirito di Lisbona. Un dedalo di vicoli e stradine arrampicato sulla collina di levante ...
Il Chiado, il Bairro Alto e l'Alfama sono sicuramente il cuore pulsante di Lisbona ma se volete riscoprire i fasti dell'epoca delle grandi scoperte o passeggiare in zone meno battute dal turismo allora spingetevi ad ovest ...
Siamo rientrati da poco più di 24 ore dopo una tre giorni davvero piena in quel di Lisbona ed eccoci pronti a condividere le nostre impressioni a caldo e le emozioni che questa città ti sa regalare ...

" EVERY LONG JOURNEY BEGINS WITH A SINGLE STEP "
Se ti piace il nostro blog...
Scrivi commento